Vivi la Tua Vita con uno Scopo: 3 Consigli per Praticare la Mindfulness

Menu Principale

Eventi & Lezioni



Diventa un Membro

Trova più saggezza e pratiche per elevare te stesso, la tua vita e le persone intorno a te. Dagli articoli e video settimanali alle lezioni e agli eventi in streaming live e in-Center, esiste un piano di membership per tutti.

Guarda i Piani di Membership
Membership Disponibili:
Onehouse Community
  • I benefici includono:
  • Partecipa ai webinar interattivi ogni settimana
  • Guarda i corsi completi su richiesta
  • Usufruisci di sconti su eventi, servizi di supporto e prodotti*
  • E molto di più...
  • Aderisci Oggi
  • *Nelle sedi aderenti. Possono esserci limitazioni.

Vai ancora più a fondo nella saggezza della Kabbalah con una sessione personalizzata e la lettura della Carta.
Incontro Gratuito con un Insegnante

I nostri istruttori dedicati sono qui per aiutarti a percorrere il tuo viaggio spirituale.

Richiedi il tuo
Lettura della Carta Astrologica Kabbalistica

Imparare a conoscere la nostra anima attraverso una carta astrologica aiuta a dare più significato e maggiore comprensione alle esperienze che affrontiamo, alle persone che conosciamo, al lavoro che facciamo e ai bivi sulla strada.

Prenota una lettura della Carta Astrologica
Sostegno personale - Servizi del Kabbalah Centre

Sessioni personalizzate one-to-one con un insegnante per approfondire un’area che ti interessa o avere aiuto dove hai più bisogno. Gli incontri spaziano dalle relazioni al tikkun, allo studio profondo dello Zohar, tutti personalizzati appositamente per te.

Prenota una sessione di orientamento

Vivi la Tua Vita con uno Scopo: 3 Consigli per Praticare la Mindfulness

Adattato dal podcast di Monica and Michael Berg Voglia di Spiritualità. Ascolta e iscriviti qui.
Agosto 9, 2021
Mi piace 9 Commenti Condividi

Di recente “Mindfulness” (consapevolezza) è diventata una parola in voga, viene usata per descrivere di tutto, dalla meditazione al mangiar sano allo yoga. Ma cosa significa veramente esse consapevoli?

Nel corso della giornata, tutti noi agiamo senza pensare e questo può portare ad errori, cattive abitudini o conseguenze indesiderate. La Mindfulness significa vivere appieno ogni momento e, come risultato, prendere decisioni positive, mirate e non mossi dalla paura. Si tratta di dirigere la nostra energia in modi che sostengono la nostra crescita.

Ecco 3 consigli per praticare la Mindfulness ogni giorno:

1. Diventa curioso di te stesso e del mondo che ti circonda. Da bambini siamo consapevoli che ci sono molte cose che non conosciamo, così facciamo molte domande. Quando diventiamo più grandi, diamo per scontato di aver capito come funziona il mondo e che non c’è più niente da scoprire. Iniziamo ad accettare le cose come dati di fatto oppure come dovrebbero essere, invece di metterle in discussione. In realtà, c’è così tanta complessità e potenziale da scoprire, anche dentro di noi.

Spesso, attraversiamo la vita senza fermarci veramente a pensare alle cose, sia positive che negative. Siamo occupati, distratti o sopraffatti e non prendiamo il tempo di guardare dentro noi stessi. Ma quando diventiamo curiosi di noi stessi, iniziamo a porci domande e le nostre menti iniziamo a cercare le risposte e allora cominciamo a trovare soluzioni differenti.

Sii curioso delle tue reazioni e delle tue intenzioni, sia quando fai qualcosa di positivo che quando compi un errore. Invece di soffermarti sul rimpianto o sulla vergogna, focalizzati nel cercare di comprendere cosa stai facendo e perché lo stai facendo. Le risposte possono essere molto rivelatrici! Quando poni domande con intenzione è meno probabile cadere in trabocchetti. Infatti, semplicemente essendo curioso e consapevole di te stesso, stai domandando assistenza al Creatore e questo è l’unico modo per ognuno di noi di raggiungere il nostro vero potenziale.

2. Stabilisci le tue intenzioni prima di fissare i tuoi obiettivi. È meraviglioso avere degli obietti, ma, in realtà, possono limitarci in qualche modo. A volte, lavoriamo per raggiungere un risultato che pensiamo ci renda felici e tutta la nostra energia viene dedicata all’obiettivo finale. Se non raggiungiamo quell’obiettivo, ci incolpiamo e crediamo di essere un fallimento. Gli obiettivi possono creare pressione e senso di colpa e possono diminuire l’ispirazione.

L’intenzione è un’energia diversa. Si tratta di essereinvece che difare. Chi devi essere per raggiungere i tuoi obiettivi? Per esempio, se il tuo obiettivo è creare un’azienda di successo, ma la tua intenzione è di aiutare i tuoi dipendenti, allora diventa un leader più forte e impara molto sul mondo degli affari, avrai successo lungo il processo, anche se l’azienda non prospera semplicemente perché sei cresciuto in alcune aree. L’intenzione trasforma tutto ciò che fai con uno scopo, anche se l’obiettivo non viene raggiunto. Il vantaggio di vivere con intenzione è quello di crescere in continuazione, quindi non si può mai fallire!

Stabilisci le tue intenzioni ogni giorno. Fai in modo che il tuo primo pensiero al mattino abbia uno scopo e sia positivo. Il primo pensiero in qualsiasi cosa definisce tutto ciò che ne seguirà. Chiediti: chi voglio essere oggi?

3. Inizia a perseguire I tuoi obiettivi invece di parlarne. Un po’ meno conversazione e un po’ più di azione, per favore! Hai mai incontrato qualcuno che si offre sempre di aiutare, ma poi non lo fa mai? Avere delle buone intenzioni è solo una metà della battaglia, a queste dobbiamo effettivamente far seguire le nostre azioni. Quando parliamo delle nostre intenzioni e dei nostri obietti, in realtà possiamo ingannare il nostro cervello e pensare di averli già realizzati. Ci dona un senso di completamento prematuro.

Mentre alter persone possono sostenerci lungo il nostro viaggio e renderci responsabili delle nostre azioni; a volte, è meglio tenere per noi i nostri obiettivi. Più parliamo e parliamo delle nostre intenzioni, meno le perseguiamo. Non illuderti di sostituire le chiacchere con l’azione.

Le nostre intenzioni sono una componente importane del nostro benessere e della nostra crescita spirituale. Praticare la mindfulness ogni giorno ci aiuta a vivere la vita pienamente e dirigere la nostra energia nel modo più produttivo possibile. Diventa curioso, stabilisci le tue intenzioni e agisci!


Commenti