Come Costruire una Relazione Sana? 4 Consigli per una Relazione Duratura

Menu Principale

Eventi & Lezioni



Diventa un Membro

Trova più saggezza e pratiche per elevare te stesso, la tua vita e le persone intorno a te. Dagli articoli e video settimanali alle lezioni e agli eventi in streaming live e in-Center, esiste un piano di membership per tutti.

Guarda i Piani di Membership
Membership Disponibili:
Onehouse Community
  • I benefici includono:
  • Partecipa ai webinar interattivi ogni settimana
  • Guarda i corsi completi su richiesta
  • Usufruisci di sconti su eventi, servizi di supporto e prodotti*
  • E molto di più...
  • Aderisci Oggi
  • *Nelle sedi aderenti. Possono esserci limitazioni.

Vai ancora più a fondo nella saggezza della Kabbalah con una sessione personalizzata e la lettura della Carta.
Incontro Gratuito con un Insegnante

I nostri istruttori dedicati sono qui per aiutarti a percorrere il tuo viaggio spirituale.

Richiedi il tuo
Lettura della Carta Astrologica Kabbalistica

Imparare a conoscere la nostra anima attraverso una carta astrologica aiuta a dare più significato e maggiore comprensione alle esperienze che affrontiamo, alle persone che conosciamo, al lavoro che facciamo e ai bivi sulla strada.

Prenota una lettura della Carta Astrologica
Sostegno personale - Servizi del Kabbalah Centre

Sessioni personalizzate one-to-one con un insegnante per approfondire un’area che ti interessa o avere aiuto dove hai più bisogno. Gli incontri spaziano dalle relazioni al tikkun, allo studio profondo dello Zohar, tutti personalizzati appositamente per te.

Prenota una sessione di orientamento

Come Costruire una Relazione Sana? 4 Consigli per una Relazione Duratura

Adattato dal podcast di Monica and Michael Berg Voglia di Spiritualità. Ascolta e iscriviti qui.
Ottobre 17, 2022
Mi piace 24 Commenti 2 Condividi

Ci sono poche cose nella vita che possono portarci tanta gioia, appagamento e sostegno quanto la nostra relazione sentimentale. Ogni persona merita un rapporto di coppia che cresca e fornisca gioia infinita per tutta la vita. Qualsiasi rapporto può diventare una relazione sana ed appagante, ma richiede tempo, impegno e lavoro.

4 consigli per costruire una relazione duratura:

1. Impegnatevi a crescere e cambiare insieme.

Il cambiamento è una parte necessaria per diventare la versione migliore di noi stessi. A volte ci opponiamo al cambiamento perché lo associamo ad uno sconvolgimento o ad uno stravolgimento della nostra vita, ma il cambiamento rappresenta anche la causa delle nostre esperienze più felici. La verità è che cambiamo continuamente, in modi che non riusciamo nemmeno a vedere. L’unica scelta che abbiamo nella vita è quella di decidere quale direzione dare al nostro cambiamento. Accogli il cambiamento e trova un modo per crescere grazie ad esso.

Crescere e cambiare ci suonano come un lavoro duro e doloroso. Anche se è vero che richiedono un grande sforzo, non è necessario che siano dolorosi, ma solo coerenti. Se vuoi avere successo in qualsiasi ambito della vita, che sia la tua carriera, la tua forma fisica o anche l’essere genitori, devi impegnarti. Spesso non consideriamo le nostre relazioni nello stesso modo. Affinché le nostre relazioni prosperino, dobbiamo desiderare e spingere in modo proattivo verso un cambiamento e una crescita positivi.

La tua felicità e quella del tuo partner dipendono da quanta energia metti nel coltivare, alimentare e far crescere la relazione. Il presupposto di una relazione deve essere che entrambi gli individui vogliano crescere e cambiare aiutandosi ed influenzandosi reciprocamente.

2. Entrate in contatto con i vostri pensieri, le vostre emozioni e i vostri meccanismi per poterli condividere con il tuo partner.

L’intelligenza emotiva è una parte fondamentale della costruzione di una relazione sana. Significa comprendere ed assumersi la responsabilità dei propri sentimenti e delle situazioni in cui ci si trova e lavorare per scoprire le cause della propria tristezza, rabbia o frustrazione.

Se non si è in contatto con i propri pensieri, sentimenti, meccanismi e traumi passati, non si è in grado di comunicarli al proprio partner. Ci si aspetta che la persona in questione legga nel pensiero, capisca come ci si sente o faccia le cose al vostro posto senza che voi dobbiate dare spiegazioni, il che può mettere inutilmente a dura prova la relazione.

Trovate il tempo per entrare in contatto con voi stessi. Mettete in discussione i vostri pensieri e i vostri sentimenti e cercate di capire da dove nascono. Questo non solo vi aiuterà a capire voi stessi, ma permetterà anche al vostro partner di vedervi pienamente.

3. Create uno spazio sicuro in cui entrambi potete essere vulnerabili.
Molte relazioni finiscono perché le coppie dimenticano come comunicare, rispettarsi o trattarsi con gentilezza. Se una persona si sente come se dovesse costantemente difendersi o proteggersi, potrebbe chiudersi o allontanarsi, rendendo impossibile crescere o elevarsi come coppia.

Create un ambiente in cui vi permettete di rivelare le parti più sensibili e private di voi stessi senza paura di essere giudicati. Il solo sapere di essere amati incondizionatamente ci fa sentire al sicuro. Condividere le vostre paure, i vostri traumi o i vostri imbarazzi richiede vulnerabilità e apertura, ma quando lo fate, create uno spazio in cui entrambi vi sentite compresi e diventati più forti insieme.

Chiedetevi: Siete entrambi a vostro agio nel farvi conoscere dall’altro? Cosa state facendo per aumentare il livello di sicurezza e fiducia.

4. Mantenete la curiosità di conoscere il partner
All’inizio di una relazione, spesso vogliamo sapere tutto dell’altra persona. A un certo punto, però, tendiamo a smettere di fare domande. La vita diventa così piena di impegni con il lavoro, la famiglia o i figli che sembra che non ci sia tempo per approfondire le esperienze emotive dell’altro o, peggio ancora, si dà per scontato di sapere tutto quello che c’è da sapere sull’altra persona.
 

Non importa da quanto tempo state insieme, fate in modo di scoprire qualcosa di nuovo sul vostro partner. Trovate il tempo di fare domande e di conoscere il mondo dell’altro nei minimi dettagli, dall’infanzia alle esperienze attuali. Scoprite cosa li ha trasformati nella persona che sono oggi e nella persona di cui vi siete innamorati. Se investite impegno e tempo, inizierete ad innamorarvi di una versione ancora più completa della persona che avete accanto.

Una relazione spirituale è una relazione consapevole a cui dedichiamo i nostri pensieri e le nostre energie per rafforzarla. Forse non riusciremo sempre a fare tutte queste cose, ma l’importante è tenere a mente questi concetti ed impegnarsi per realizzarli. Ricordatevi che potete ottenere la vita e la relazione che desiderate. A prescindere da come sta andando la vostra relazione in questo momento (soprattutto se sta andando bene), ricordate che può essere più forte, più profonda e migliore. È il momento di impegnarsi al massimo!


Commenti 2