“Ma Monica, l’anno non è ancora finito!”
Certo, è vero. È solo settembre. Però, una volta trascorso questo mese, le festività saranno alle porte – e con esse i momenti per far festa, stare con gli amici, rilassarsi e magari anche iniziare a guardare all’anno nuovo. C’è una naturale tendenza a rallentare o addirittura a sentirsi un po' delusi da come sono andati i buoni propositi per il nuovo anno...
Aspettate, però! C’è ancora tanto che l’anno ha da offrire!
Anche se non pensiamo all’autunno come a un momento per iniziare qualcosa di nuovo, può essere comunque un’opportunità per impegnarvi, per dare nuova vita a progetti che si sono arenati, o anche solo per valutare i vostri progressi e magari stabilire nuovi obiettivi da raggiungere prima della fine dell’anno. Ecco tre cose da prendere in considerazione mentre ci avviciniamo alla chiusura del 2024:
Dopo aver riflettuto, è il momento di valutare i vostri progressi. Non si tratta di fare le pulci ad ogni dettaglio, ma di comprendere davvero dove vi trovate rispetto ai vostri obiettivi. Usate questo momento per valutare ciò che ha – o non ha – funzionato per voi. Siate onesti con voi stessi, ma anche gentili. Lo scopo di questa valutazione non è criticare, ma ottenere una maggiore chiarezza.
Chiedetevi:
Quali obiettivi ho raggiunto finora?
Dove potevo fare meglio, e perché?
Quali fattori esterni hanno influenzato il mio progresso?
Come mi sento rispetto a dove sono adesso?
Questa valutazione può aiutarvi a identificare aree che hanno bisogno di maggiore attenzione e a celebrare quelle in cui avete avuto successo.
Con la chiarezza viene anche la capacità di stabilire obiettivi nuovi e più precisi. Il bello di questi ultimi quattro mesi è che offrono un lasso di tempo molto ristretto che può essere incredibilmente motivante. Usate questo tempo per stabilire obiettivi specifici, raggiungibili e che siano allineati alle vostre vere intenzioni.
Ricordate: non devono necessariamente riguardare la produttività. Magari quest’anno siete andati in burn-out, quindi il nuovo obiettivo che potreste stabilire per questi ultimi mesi è programmare (e rispettare) più tempo libero durante la settimana.
Qualunque sia l’obiettivo, scrivetelo e poi suddividetelo in piccoli passaggi più raggiungibili. Questo non solo lo rende più gestibile, ma vi permette anche di tenere traccia dei progressi in modo più efficace. Non devono per forza essere grandi, devono solo esservi d’ispirazione!
Nell’affrontare questi ultimi mesi, tenete a mente che il successo non dipende solo da quello che raggiungete, ma anche da come vi sentite. Qualcuno direbbe che un vero senso di pace o di amore per sé stessi vale quanto il raggiungimento di un importante obiettivo esterno. Cercate di arrivare alla fine dell’anno non solo con degli obiettivi raggiunti, ma anche con un senso di pace interiore e di soddisfazione.
Prendervi del tempo per lavorare su questo processo non vi assicurerà soltanto di chiudere l’anno in bellezza. Vi aiuterà anche a porre delle fantastiche basi per quello a venire e, alla fine, per il resto della vostra vita. C.S. Lewis non avrebbe potuto dirlo meglio:
“Fare progressi significa avvicinarvi a dove volete andare. E, se avete sbagliato strada, andare avanti non vi porterà più vicini al vostro obiettivo. Se siete sulla strada sbagliata, progredire significa fare dietrofront e tornare su quella giusta; in quel caso, l’uomo che torna indietro per primo è quello più progressista”.
È un modo potente per ricordarci che, a meno che non ci prendiamo il tempo di fermarci, riflettere, riallinearci e proseguire, potremmo finire per impantanarci e non andare da nessuna parte.
Gli ultimi quattro mesi dell’anno sono un momento prezioso per riflettere, valutare e rinnovare. Compiendo dei passi consapevoli per guardare al vostro percorso, valutarne i progressi, stabilire nuovi obiettivi e coltivare un senso di pace, potete terminare l’anno non solo sentendo di avere avuto successo, ma anche con un senso di profonda soddisfazione. Questo processo vi preparerà ad entrare nel nuovo anno con sicurezza, chiarezza e un forte senso di direzione.
Quindi, mentre i giorni si accorciano e l’anno volge al termine, ricordate di prendervi un momento per voi stessi. Riflettete, riallineatevi e rinnovate il vostro spirito e il vostro entusiasmo per il viaggio che vi aspetta.